Cos'è i tre di west memphis?

I Tre di West Memphis

Il caso dei Tre di West Memphis è un caso giudiziario molto controverso che riguarda l'omicidio di tre bambini di otto anni avvenuto a West Memphis, Arkansas, nel 1993. Tre adolescenti, Damien Echols, Jessie Misskelley Jr. e Jason Baldwin, furono condannati per il crimine.

  • Le Vittime: Stevie Branch, Christopher Byers e Michael Moore.

  • Gli Imputati:

    • Damien Echols, considerato il leader del gruppo, fu condannato a morte.
    • Jessie Misskelley Jr., che aveva un quoziente intellettivo basso, fu condannato all'ergastolo più 40 anni. La sua confessione, successivamente ritrattata, giocò un ruolo cruciale.
    • Jason Baldwin, fu condannato all'ergastolo.
  • Le Controversie: Il caso è stato oggetto di numerose controversie a causa delle seguenti ragioni:

    • Mancanza di prove fisiche: Non c'erano prove fisiche che collegassero i tre imputati al crimine.
    • Confessione controversa: La confessione di Misskelley fu ottenuta dopo un lungo interrogatorio senza la presenza di un avvocato e presentava numerose incongruenze con le prove del caso.
    • Influenza del "panico satanico": L'atmosfera di "panico satanico" degli anni '80 e '90 portò molti a credere che l'omicidio fosse legato a rituali occulti, il che influenzò l'indagine e il processo. L'abbigliamento e gli interessi di Echols, che comprendevano l'occulto e la musica metal, contribuirono a questa percezione.
    • Dubbi sulla colpevolezza: Nel corso degli anni, sono emerse nuove prove e dubbi sulla colpevolezza dei Tre di West Memphis, portando a un ampio sostegno per la loro liberazione.
  • La Liberazione: Nel 2011, dopo 18 anni di prigione, i tre furono rilasciati grazie a un patteggiamento noto come Plea Alford. In sostanza, si dichiararono colpevoli pur mantenendo la loro innocenza, consentendo loro di essere rilasciati con il tempo già scontato. Il patteggiamento non implica un'ammissione di colpa, ma riconosce che lo stato ha prove sufficienti per condannarli.

Il caso dei Tre di West Memphis è diventato un simbolo di errore giudiziario e ha sollevato importanti questioni sul sistema giudiziario, le confessioni estorte e l'influenza dei pregiudizi culturali. Rimane un caso irrisolto con l'omicida dei tre bambini ancora ignoto.